La chirurgia del cheratocono
Chirurgia cheratocono non-invasiva e mini-invasiva; chirurgia cheratocono invasiva
chirurgia cheratocono
• Chirurgia cheratocono: chirurgia conservativa (non-invasiva e mini-invasiva) d’avanguardia
chirurgia cheratocono
Si può evitare il trapianto di cornea e curare il cheratocono? Certamente sì, se affrontiamo la malattia con precocità, ovvero quando è in stadio 1 e 2, più raramente 3 e 4.

Cheratocono: trattamenti e interventi d’avanguardia
Il Dott. Marco Abbondanza è uno dei massimi esperti di cheratocono. Studia e tratta questa patologia dal 1984, con una delle maggiori casistiche operatorie in Europa. In particolare, il Dott. Abbondanza è noto e apprezzato grazie alle sue innovazioni in ambito di chirurgia mini-invasiva e chirurgia non-invasiva per questa patologia.
Con molte migliaia di pazienti operati con successo e decine di studi clinici pubblicati, il Dott. Abbondanza viene regolarmente consultato da pazienti e colleghi medici di diverse nazioni ed è frequentemente intervistato dai media italiani e stranieri.
In ambito chirurgico, il Dott. Abbondanza ha apportato innovazioni di grande rilievo. Ha ideato la tecnica MARK nel 1993, ha introdotto in Italia il Cross-linking (CXL) nel 2005, ha sviluppato il protocollo Cross-linking Periferico (P-CXL) per occhi con cheratocono molto avanzato (stadio 3 e 4) nel 2007, e ha ideato il protocollo Cross-linking Ibrido (H-CXL) per diminuire i fastidi post-operatori e la durata dell’intervento nel 2020.
Grazie a queste metodiche, il numero di pazienti che ha dovuto affrontare la cheratoplastica (trapianto di cornea) è diminuito drasticamente ed è in continuo calo.
La chirurgia conservativa del cheratocono (dunque sia mini-invasiva sia non-invasiva), che permette quando possibile di evitare il trapianto di cornea curando la patologia, fa ricorso a diverse metodiche:
– il Cross-linking, introdotto in Italia dal dott. Abbondanza, e le sue varianti
– la Mini Cheratotomia Radiale Asimmetrica (MARK), ideata dallo stesso dott. Abbondanza
– gli Inserti Intracorneali o Anelli Intrastromali (ICRS)
– la combinazione di diverse tecniche (Cross-linking Plus)
Per avere informazioni più dettagliate, cliccare su una delle quattro categorie elencate sopra.
• Chirurgia invasiva per cheratocono: chirurgia dei trapianti
Il trapianto di cornea: la cheratoplastica perforante o lamellare: in una percentuale pari a circa il 15-20% dei casi di pazienti colpiti da cheratocono, la malattia evolve in modo progressivo e continuativo fino a portare al “trapianto” della cornea stessa, un intervento invasivo di chirurgia del cheratocono che rimane di grande utilitá in caso non si possa ricorrere alla chirurgia conservativa. Il Dott. Abbondanza pratica trapianti di cornea da oltre 30 anni.
Il cheratocono è la prima causa di trapianto di cornea (cheratoplastica) nei paesi occidentali. In molti casi, quando il cheratocono è trattato per tempo, le cheratoplastiche (trapianto di cornea) possono essere evitate con la chirurgia conservativa del cheratocono.
– vai alla pagina del Trapianto di Cornea (Cheratoplastica)
.
—
Il Dr. Marco Abbondanza, nel corso della sua esperienza di oltre 40 anni, è diventato uno dei massimi esperti del cheratocono e uno dei maggiori fautori della chirurgia conservativa del cheratocono, avendo introdotto in Italia l’intervento Cross-linking (2005) ed avendo ideato lui stesso una tecnica microchirurgica per evitare il trapianto di cornea, la Mini Cheratotomia Radiale Asimmetrica (MARK), nel 1993. Ha pubblicato decine di studi clinici ed è regolarmente consultato da pazienti e colleghi medici di diverse nazioni. Per tali ragioni, è stato intervistato dai più noti programmi televisivi e dai maggiori giornali italiani, nel corso degli anni. Ha, inoltre, stabilito il primo protocollo italiano di collaborazione scientifica con il Save Sight Institute dell’Università di Sydney, proprio allo scopo di rafforzare la ricerca sul cheratocono. E’ membro del comitato direttivo del Keratoconus Registry dell’Università di Sydney, uno dei più importanti centri di ricerca al mondo sul cheratocono.
Torna alla home page
chirurgia del cheratocono – chirurgia per cheratocono – microchirurgia cheratocono – chirurgia cheratocono Roma Milano – chirurgia del cheratocono Roma Milano